Hotel Vedute è ubicato a Fucecchio sulle colline dell’empolese al crocevia delle province di Firenze, Pisa, Lucca e Pistoia, lungo la via Francigena.
Prenotazioni: +39 0571 073544
Ricevimento: +39 371 1211780
Email: info@hotelvedute.it
Hotel Vedute Fucecchio Firenze
Via Romana Lucchese 114, località Le Vedute, 50054 Fucecchio, Firenze
Vacanze in Moto in Toscana presso Hotel Vedute di Fucecchio : un hotel per motociclisti ubicato a nel cuore della Toscana vicino a Livorno, Pisa, Pistoia, Lucca e Firenze.
Il nostro hotel dotato di centro benessere e piscina è situato in un punto strategico della Toscana, particolarmente indicato per le esigenze delle vacanze dei motociclisti che cercano un punto di partenza per visitare tutta la toscana.
Oltre le più belle città d'arte della Toscana dal nostro hotel si possono raggiungere in poco tempo molti luoghi degni di una corsa in moto.
La nostra offerta dedicata ai bikers in Toscana include:
Un'accoglienza familiare in un ambiente cordiale e genuino
Deliziosa colazione a buffet dolce e salato comprendente della frutta fresca, yogurt, marmellate, succhi, dolci, affettati e formaggi misti.
Internet WI-FI gratuito disponibile nelle aree comune e in camera.
Parcheggio gratuito per le moto.
Utilizzo della piscina con ombrelloni e sdrie
Centro benessere (su richiesta e con supplemento) con sauna, bagno turno e idromassaggio.
Consigli e informazioni sulle escursioni in moto nella zona.
Euro 80,00 a persona in camera doppia standard uso singola.
Euro 95,00 per due persone in camera doppia standard.
Colazione inclusa
ALCUNI ITINERARI IN MOTO DAL NOSTRO HOTEL A FUCECCHIO
ITINERARI IN MOTO NEL MONTALBANO:
Natura, storia e sapori (44 km)
Dall'uscita Montecatini Terme dell'autostrada A11 Firenze-Mare (E76) seguire indicazioni per Monsummano Terme (3 Km). Dalla SS 436 prendere la SP 27 fino a Pozzarello, quindi la SP 43 in direzione San Rocco. Proseguire per Larciano e successivamente per San Baronto. A San Baronto voltare a sinistra e prendere la SP9 fino a Casalguidi. Seguire per Cantagrillo, prendere la SP 27 direzione Montevettolini. Da qui seguire per Monsummano Terme e quindi per Montecatini Terme.
Da vedere: le terme Grotta Giusti a Monsummano Terme, con la villa medicea, la villa Renatico Martini e il museo della città e del territorio. Monsummano Alto, Il Padule di Fucecchio, la chiesa di San Donnino, la Villa Poggi Banchieri e il Giardino della Memoria a Castelmartini, la porta medioevale di Cecina, la pieve di San Niccolò, il castello di Larciano con la sua cinta muraria del XIII sec. e il museo civico archeologico, il monastero benedettino e l'abbazia con cripta di San Baronto (X sec.), la torre del Vitoni, il borgo medioevale di Montevettolini con la villa medicea, il museo archeologico e la chiesa di San Michele Arcangelo (XII sec.).
La via degli Etruschi (40 km)
Dall'uscita Empoli centro della SGC Firenze Pisa Livorno, seguire indicazioni per Sovigliana (SP 128), quindi voltare a destra e poi alla prima a sinistra (SP 43). Proseguire in direzione Vitolini. Proseguire lungo la SP 43 fino alla località Pinone, quindi discendere verso Carmignano. Seguire la SP 43 fino a Seano, quindi prendere a sinistra in direzione Tizzana/Quarrata. Giunti a Quarrata prendere la SP 19 fino a Casalguidi, quindi proseguire fino a Cantagrillo. Da qui prendere la Via Provinciale di Montalbano SP 27 fino al casello di Pistoia della A11 Firenze-Mare.
Da vedere: la chiesa di San Pietro Apostolo a Vitolini, il sito etrusco di Montereggi, l'abbazia di San Giusto (XII sec.), la lecceta di Pietramarina, il Masso del Diavolo in località Pinone, il castello di Carmignano con rocca del X sec. e il museo della vite e del vino. Poggio alla Malva, Artimino, con le necropoli etrusche di Comeana e Prato Rosello, il museo archeologico di Artimino, la villa medicea La Ferdinanda e la pieve romanica. La villa medicea La Magia a
Quarrata e la chiesa di San Pietro a Casalguidi.
Le terre di Leonardo (48 km)
Dall'uscita Pistoia della A11 Firenze-Mare prendere la SP 9 direzione Cantagrillo/Casalguidi, quindi seguire indicazioni per San Baronto. Da qui seguire la SP 16 direzione Lamporecchio.
Da Lamporecchio prendere la SP 10 verso Cerreto Guidi. In località Mastromarco proseguire lungo la SP 48 fino a Lazzeretto, quindi seguire la SP 31 fino a Cerreto Guidi. Da qui voltare a sinistra e prendere la SP 105 in direzione di Vinci. Da Vinci seguire la SP 13 (Via Pistoiese) fino alle frazioni di Fornello, Porciano, Papiano, Casa del Monte. Seguire la SP 13 fino a San Baronto, quindi voltare a destra e riprendere la SP 9 in direzione Casalguidi/Cantagrillo. Da qui proseguire fino al casello Pistoia della A 11.
Da vedere: la chiesa abbaziale con cripta del X sec. A Sahon Baronto, la pieve di Santo Stefano con pala policroma di G. della Robbia e Villa Rospigliosi a Lamporecchio, la villa Medicea di Cerreto Guidi che ospita il Museo della Caccia e la chiesa di San Leonardo. A Vinci il Museo
Leonardiano, il castello dei Conti Guidi, il Museo Ideale, la chiesa di Santa Croce, il santuario della SS. Annunziata, la casa natale di Leonardo ad Anchiano, la chiesa di S. Maria Assunta (XIII sec.) a Faltognano, con lo storico leccio, il castello di Porciano e la “Villa dell'americana” a Papiano.
STRADA DEL VINO DELLE COLLINE PISANE
La Strada del Vino delle colline Pisane con il suo percorso collega uno straordinario territorio collinare vocato alla produzione vitivinicola comprendente le aree più interne della Valdera e del Valdarno inferiore sino a risentire, con la Val di Cecina, la vicinanza del mare.
Un itineario suggestivo da percorrere in moto.
Apri la mappa
STRADA DELLA GARFAGNANA IN MOTO
Dalle cinta murarie di Lucca si risale il fiume Serchio passando la media valle fino a raggiungere la Garfagnana e i suoi borghi sperduti. Cornice d’eccellenza è il Parco Naturale delle Alpi Apuane. Un territorio dove la buona tavola e le geometrie stradali si tengono a braccetto.
Apri percorso
STRADA DEL VINO DEL CHIANTI
Itinerario sulla strada del vino, nel cuore del Chianti, consigliato in particolare a chi ama viaggiare in moto.
Un viaggio alla scoperta del rosso toscano e della cucina tipica toscana, delle bellezze medievali e di quelle naturali.
Il percorso si snoda su dolci crinali collinari dove sorgono deliziose case di pietra che dominano infinite vallate per 130 km ca.
Da non perdere la visita ai borghi medioevali di : Greve in Chianti, Lucarelli, Volpaia di Radda in Chianti, Radda in Chianti, Castellina in Chianti, Poggibonsi, San Gimignano, Volterra.
La nostra proposta per rigenerarsi immersi nella natura delle colline Toscane. Un piacevole break da godersi immersi nella natura.
Offerta capodanno 2019 in Toscana da trascorrere con la tua dolce metà sulle colline di Firenze: cenone e pernotto con colazione inclusa.
Devi fare un regalo e cerchi qualcosa di originale? Scegli tra le nostre proposte Voucher Gift, Gift Week End e Monetary Gift.
Hotel Resort Le Vedute a Fucecchio con i suoi ampi spazi verdi è la soluzione ideale per organizzare matrimoni ed eventi nelle colline di Firenze.
Offerte speciali disponibili
Vedi le nostre offerte